venerdì 2 maggio 2014

Spontex!!!





Salve amici come ben saprete è arrivata la primavera e quindi bisogna portare nelle nostre mura domestiche una ventata di pulizia in vista della bella stagione. Ho quindi l'obbligo di farvi conoscere un'azienda che vi aiuterà con i loro ottimi prodotti per facilitarvi in questo arduo compito. L'azienda è ben nota poiché leader nella produzione di strumenti per la pulizia e l'igiene della casa; parliamo di "Spontex". Inizio a mostrarvi di cosa mi hanno gentilmente regalato.



guardate un pò che pacco e cosa sarà quella cosa allungata ben rinchiusa nella carta un fucile??


ed ecco a voi svelati i due pacchi, una scopa in microfibre che dopo vi mostrerò nei minimi particolari e un bella casetta ricca di prodotti (complimenti a Spontex per la creatività e la bellezza della casetta :D)


ohhhhhhhhhh


olèè guardate un pò che c'è dentro


vi descrivo tutti i prodotti singolarmente


Guanti speciale stoviglie


Dall'inconfondibile colore blu metal, si asciugano subito, grazie alla tecnologia "asciuga rapido" e per questo motivo garantiscono una presa antiscivolo da manuale a fronte di una perfetta sensibilità ed una resistenza senza precedenti. Spontex sostiene di pensare molto alle nostre mani per mantenerle preziose poiché meritiamo il meglio.

una confezione di Microfibre multiuso


4 panni multiuso super sgrassanti e coloratissimi, nelle varianti giallo, verde, rosso e blu. Resistenti, elastici e pratici da impugnare e strizzare, rimuovono sporco e grasso anche solo con l'impiego dell'acqua. 

Speciale bagno


un paio di guanti extra lungo ed extra resistente si rivela perfetto per pulire il bagno da cima a fondo. Dotati di una manica extra lunga di ben 39 centimetri, sono stati creati appositamente per evitare che l'acqua entri all'interno del guanto. Che dirvi molto comodi no?

Extra 100 Guanti 


Un guanto innovativo latex-free, che risponde alle esigenze dei consumatori, in grado di coniugare il look e il comfort dei classici guanti in lattice con la resistenza di un innovativo materiale sintetico, tecnico e versatile. La sua elasticità lo rende perfetto per tutte le faccende domestiche, dalle più strong alle più delicate.

Microfibra Cucina


tre prodotti in uno con un lato in morbide microfibre e l'altro con striscie in rilievo che non graffiano. Un cuscinetto interno assorbente e tre cm in più rispetto ai normali panni cucina rinnovata anche nel look si presenta con colori più brillanti a contrasto sulle strisce.

Panno spugna


Una composizione in fibre naturali che garantisce la massima assorbenza e una trama di rinforzo interna che ne aumenta la resistenza agli strappi. Efficace per le pulizie quotidiane e adatto per la cura di tutte le superfici flessibile e maneggevole si strizza con un estrema facilità.

Mazza auto-strizzante Easy Max 


Stanchi di quell'antipatico lavasciuga al quale dobbiamo togliere, sciaquare e rimettere il panno per lavare a terra? Stanchi di avere le mani sempre nell'acqua? Non temete.... c'è chi ha la soluzione giusta per voi!
una particolare struttura in morbide microfibre del panno permette di rimuovere lo sporco più ostinato in ogni angolo della casa senza fatica, senza rischiare di rovinare le superfici più delicate come marmo e parquet. 


molto leggero e pratico una volta provato non se ne può più farne a meno basta immergerlo in acqua e senza togliere il panno per strizzarlo basta alzare l'asticella 


e il panno si strizzerà con estrema facilità in questo modo



Ringrazio tantissimo Spontex per i loro prodotti e vi invito a provare e testare come me e vi garantisco che i materiali usati sono ottimi e troverete la pace per le pulizie vi allego in basso i loro contatti





grazie e alla prossima




sabato 29 marzo 2014

Distilleria Villa Laviosa!


Salve miei Followers oggi vi vorrei presentare una ditta a dir poco eccellente che mi ha fatto rimanere di stucco per i loro prodotti unici. Vi parlo di un importante distilleria dell'Alto Adige che produce grappe, distillati e liquori. E' stata la prima collaborazione con cui mi sono trovato con delle persone veramente molto affidabili che per giunta mi hanno chiesto quale prodotto volessi per questa recensione scegliendo tra i vari prodotti che vi mostrerò, non si sono limitati con dei campioncini ma mi hanno inviato intere bottiglie di liquori non una ma bensì tre. Questa piccola ma grande azienda è "Villa Laviosa".

Ora vi mostro cosa ho ricevuto e ringrazio lo staff per i prodotti ricevuti.


ho ricevuto ben tre bottiglie di liquore


tutti e tre al gusto di frutta




Liquore al Fico


Lavorazione: A freddo
Gradazione alcolica: 30% vol.
Servizio: Da servire freddo.

Questo liquore viene preparato con una lunga infusione di fichi in grappa che poi viene miscelata con gli altri ingredienti. Si ottiene così un liquore dal gusto delicato ma intenso. Può essere bevuto liscio, come dopo pasto, in alternativa al più classico limoncello oppure essere utilizzato come ingrediente o base di cocktails, anche con l’aggiunta di frutta fresca.


Liquore di Nocciole


Lavorazione: A freddo
Gradazione alcolica: 24% vol.
Servizio: Servire ad una temperatura di 10°C

Ottimo per guarnire dolci e gelati, sfizioso aggiunto alla birra. La sua preparazione richiede un’accurata selezione delle nocciole durante il raccolto. Dopo una lieve tostatura, le nocciole vengono in parte frantumate e poi aggiunte ad una particolare miscela di radici essiccate e frantumate a mano. L’equilibrato dosaggio ed i diversi componenti naturali conferiscono a questo liquore una propria personalità adatta a diversi momenti della giornata. Da servire freddo.


Liquore al Mirtillo Rosso


Gradazione alcolica: 21% vol.
Servizio: servire freddo

La gradazione alcolica limitata lo rende piacevole e leggero da bere. Imbottigliato con 100 gr. di mirtillo rosso. Ideale come fine pasto, ottimo per guarnire dolci e gelati. Molto buono da utilizzare come aperitivo con spumante o prosecco. Il liquore è realizzato con alcool e grappa. Da bere freddo.

Ottimi prodotti sia da regalare al padre o all'amico ma anche da tenere in casa e da offrire per far bella figura io ho adorato il liquore ai mirtilli rossi per quel gusto leggero e dolce e anche perché è un liquore che non si beve tutti i giorni mi è piaciuto talmente tanto che ho provato a ideare un dolce dove ho inserito il suo sapore unico che ora vi mostrerò e vi suggerirò per creare un dolce fantastico grazie alla presenza del suo liquore!!



Torta di di yogurt al mirtillo


ingredienti:
1/2 bicchiere di liquore al mirtillo rosso (è possibile acquistarlo qui presso le distillerie Villa Laviosa) compresi i chicchi di mirtillo se ci riuscite a farli fuoriuscire dalla bottiglia
3 uova
200 gr di zucchero
200 gr di farina
125 gr di yogurt bianco
100 gr di olio di semi
una bustina di lievito


E' abbastanza facile, basta montare le uova con lo zucchero aggiungere l'olio di semi, yogurt e farina assieme, infine aggiungete il bicchiere di liquore e la bustina di lievito. Infornate per 35 minuti a 160º.


che ne dite di accompagnarlo con il liquore che gli ha dato quel gusto unico??


vi allego in basso i contatti e vi suggerisco di visitare il loro sito poiché c'è una vasta scelta di prodotti e sicuramente troverete quel liquore che sicuramente avrete voglia di provare e che dirvi un brindisi alla vostra salute 


Zona Artigianale 8 
I-39051 Bronzolo (BZ)
T: +39 0471 952043 
F: +39 0471 593120

grazie e alla prossima



sabato 1 marzo 2014

Vom Fass


Salve miei amici oggi vi vorrei presentare un'azienda delle migliori per quanto riguarda il franchising internazionale da più di 20 anni con ben oltre 260 punti vendita sparsi per il mondo. Parliamo di Vom Fass e  dei loro prodotti che gentilmente mi hanno omaggiato, che ringrazio e che tra un pò vi mostrerò.


vi anticipo che è possibile acquistare i loro prodotti online tramite il loro sito e come vedete vi arriverà tramite corriere espresso in ottime condizioni garantisco io come vedete nella foto nei migliori dei modi ed ecco tre dei loro prodotti



Olio al pistacchio


Pianta e produzione dell'olio il pistacchio è il frutto dell'omonimo albero. L'albero è originario dell'Asia centrare e occidentale, può crescere fino a 12 metri e può invecchiare fino a 300 anni. I semi hanno una forma ovale e sono ricoperti da un sottile e duro guscio. L'olio di pistacchio ha spiccate proprietà antibatteriche, antiossidanti e rigeneranti sulle cellule dell'epidermide. Si assorbe facilmente, aiuta a trattenere l'idratazione in particolare di gambe e piedi. Nella tradizione erboristica e cosmetica è utilizzato per la rigenerazione dei tessuti. Infatti l'olio di pistacchio, velocizza il processo di ricambio cellulare.


Olio di semi di zucca della Stiria 


Quest'olio contrassegnato dal sigillo di qualità è ottenuto da semi senza buccia. Conosciuto anche con il nome "l'oro nero della stiria", rifinisce piatti freddi, muesli e avena. In cucina quest'olio può essere usato per condire le insalate e in generale è più adatto per i piatti freddi. Provate a preparare un piatto di patate bollite con erbe e olio di semi di zucca una vera delizia! Può essere usato anche per dar sapore ai cereali e ai fiocchi di avena. 


Aceto balsamico di ribes nero 


Questo aceto è creato dal ribes. E' utilizzato per condire le insalate verdi e le macedonie, è adatto anche per le salse esotiche, per i piatti di carne e la selvaggina mista. E' consigliato gustarlo su un bicchiere di acqua minerale come bevanda.



io per assaporare meglio i loro unici sapori ho utilizzato dei semplici finocchi e vi dirò che sia l'olio di zucca che quello di pistacchi è buonissimo.


per quanto riguarda l'aceto ho chiesto il parere di mia madre poiché io odio tutti gli aceti e l'ha preferito provare su della rucola (dove l'aceto combina benissimo) e mi ha detto che è semplicemente fantastico l'aroma dato dal ribes anche perché è un aceto molto gustoso poiché di origine balsamica

a mio parere Vom fass ha prodotti a dir poco unici non sapevo dell'esistenza di queste fragranze di olii e aceti non vi fermate a soli questi prodotti se visitate il loro sito ce ne sono una miriade vi posto in basso il loro sito web 


grazie e alla prossima



martedì 14 gennaio 2014

Agricola Adamo


Salve miei amici followers oggi vi voglio proporre un prodotto eccellente della mia terra la Puglia. Si tratta del buonissimo olio che la mia terra offre grazie ad Agricola Adamo. Ringrazio questa azienda per i fantastici prodotti che mi ha omaggiato che ora vi mostrerò.



guardate con che accuratezza mi hanno inviato questi prodotti quindi vi posso garantire che anche se si tratta di olio quindi di prodotti raffinati ma anche fragili, non abbiate timore perchè i loro prodotti vi arriveranno integri al 100%


ho ricevuto due bottigliette da 25ml di olio extravergine di oliva ed un accuratissimo dépliant


questo dépliant spiega le due diverse tipologie di olio extravergine 

Olio extravergine di oliva

Coltivazione: Ogliarola leccese, Cellina di Nardò
Raccolta: brucatura a mano e meccanica 
Sistema di estrazione: misto-molitura con macine di granito-estrattore centrifugo
Categoria degustativa: fruttato medio
Piatti consigliati: indicato medio
Piatti consigliati: indicato per la cottura di vari primi piatti, per il condimento di legumi, verdure e minestre 


Olio extravergine Le Chianche

Coltivazione: Ogliarola leccese, Cellina di Nardò, leccino
Raccolta: brucatura a mano e meccanica
Sistema di estrazione: ciclo continuo
Categoria degustativa: fruttato intenso
Piatti consigliati: indicato per il condimento di zuppe, verdure amarognole e carni rosse


L'azienda Agricola Adamo ha una storia di tre generazioni alle spalle, da sempre è legata alla produzione di olio Extravergine di oliva. Si estende nel basso Salento su una superficie di circa 100 ettari, su cui dimorano 8000 piante di varetà Ogliarola, Cellina di Nardò, Leccino, Nocellara, Carolea e Picholine, coltivate nel pieno rispetto della natura, senza l'utilizzo di diserbanti, concimi chimici ed antiparassitari. 


A mio parer i migliori olii della nostra penisola arrivano da queste terre confermandovi il sapore e la bontà e non meno lo stile aromatico di quest'olio. Vi allego in alto la precisa zona in cui potrete anche recarvi di persona nelle loro fantastiche terre. 

per informazioni vi allego sito web e mail

info@agricolaadamo.it