venerdì 5 luglio 2013

Lazzaris dal 1901!



Ciao a tutti oggi vi mostro una bella collaborazione che mi ha soddisfatto pienamente anche per i fantastici prodotti che mi hanno inviato che sono veramente tantissimi. Ovviamente ringrazio l'azienda per questo dono. Parliamo di Lazzaris e delle loro ottime mostarde! Vi mostro subito cosa mi hanno omaggiato!


come ho visto la pesantezza del cartone ho pensato "ma che c'è dentro"


poi ho visto tutta questa carta e ho pensato "Oddio è uno scherzo"


poi scavando ho iniziato a notare queste bontà ed ho capito che questa fantastica ditta ha a cuore i clienti e cerca di poter far arrivare il prodotto più integro possibile anche perché non ho mai visto un modo così perfetto di imballaggio. Dopo aver perso ben 10 minuti per eliminare la confezione ecco a voi cosa ho ricevuto!


ben 8 prodotti tutti con gusti diversi ora ve li mostro tutti


Salsa di arance 


mostarda di mele a Spicchi


Salsa di Cipolle


marmellata di pesche biologiche


salsa di pere


mostarda di castagne


salsa di peperoni


mostarda di Frutta

Un po di informazioni sull'azienda

Questo marchio Lazzaris comprende una varietà di prodotti, che va dalle salse dolci piccanti, alle confetture e marmellate, alle mostarde uniche nel loro genere, le gelatine di birra ma anche i prodotti per gelato.
Il capostipite fu Luigi Lazzaris, un pasticciere di Conegliano Veneto, che mescolò zucchero con mele cotogne frutta candita olio di senape facendo diventare questo prodotto famosissimo nel mondo.

Molto carino è il loro sito molto variegato dove troverete una spiegazione dettagliata su tutti i loro prodotti ma non solo c'è una sezione ricette che varia dagli antipasti ai dessert, dai primi piatti ai secondi. C'è anche la sezione video dove vi spiegano passo passo come creare il piatto e vi viene detto anche la difficolta!

Se come me non avete la possibilità di avere vicino un rivenditore di questi fantastici prodotti potete rivolgervi direttamente a loro e acquistarli online come avete visto prima hanno molta cura nelle spedizioni!

Contatti:

lazzaris@lazzaris.com



Qui sotto troverete le mie ricette su come  utilizzare al meglio questi prodotti:




Les Anis de Flavigny!




Salve amici miei oggi vi parlo di una ditta unica nel suo genere. Parliamo di "Les Anis de Flavigny" un'azienda che si occupa di caramelle all'anice. Ma prima di dirvi tutto il resto vi vorrei far vedere cosa mi hanno inviato.  Ringrazio per i due omaggi inviati e vorrei sottolineare la loro passione per il prodotto che si nota dalle immagini.


guardate un po cosa conteneva il pacco sono rimasto a bocca aperta 


già da qui capisco che più del prodotto volevano farmi capire l'amore e la passione che c'è dietro a tutto il processo stesso. Ho trovato ben 6 ricette su come utilizzare queste deliziose caramelle


l'unica pecca è  che sono in lingua inglese e francese 


oltre al dépliant dove racchiude la loro vita vi mostro anche questa bella fiaba che mi hanno allegato "Una bella storia d'amore"


ed ecco a voi le deliziose caramelle 


una confezione al gusto anice sapore unico e delicato


ed una al gusto violetta vi dirò inizialmente ero un po scettico all'idea del gusto ma posso garantirvi la bontà di questo prodotto


Sono confezioni stupende e comode da metter in tasca. Le caramelle Anis sono bianche, dure e grandi quanto piselli. Senza OGM, senza aromi artificiali, senza coloranti, senza dolcificanti: semplicemente un seme di anice, zucchero e un aroma naturale. Più naturale di così!! L'anice di cui parliamo è un ombrellifera che ha frutti ovoidali. Lo zucchero è quello derivante dalla barbabietola ed è bianco. L'aroma varia a seconda della tipologia di caramella possiamo trovare gusti diversi ovviamente all'anice, ma anche ribes, limone, fiore d'arancio, lo zenzero, il mandarino, la menta, la liquirizia, la rosa e la violetta.



Un'azienda storica

Questa importante azienda prende il nome da un grande viaggiatore romano Flaviano che fondò un'abbazia benedettina (dove ancor oggi vengono prodotte queste delizie). Probabilmente furono i monaci stessi a ideare la ricetta delle Anis de Flavigny. Con la rivoluzione francese si divisero in otto fabbricanti ma un tizio di nome Jacques-Edmond Galimard le acquistò tutte e otto le aziende e ne formò solo una. Dal 1900 al 1965 la ditta fu rilevata da Jean Troubat, fino ad oggi rilevata in discendenza al figlio e poi alla nipote Catherine Troubat. Un'azienda di soli 25 dipendenti a conduzione familiare che produce circa 250 tonnellate per tutto il mondo. 


Il paese dell'anice

Arroccato sulla collina, Flavigny-sur-Ozerain è un paesino della Borgogna, situato a un'ora e mezzo da Parigi e a 60 km da Digione. Classificato tra i 100 più bei paesi di Francia, è anche uno dei più piacevolmente profumati: con il vento dell'ovest, un soffio d'anice si allontana dalla fabbrica di Anis e aleggia tra le stradine del paese. 



Sarebbe molto carino andare a trovarli poichè vedendo le foto dei dépliant mandati posso dirvi che l'abbazia è fantastica.  

Sto per raccontarvi la storia di una caramella bianca squisita... 

C'era una volta, tanto tempo fa. un pastore innamorato che offrì alcune Anis de Flavigny a colei che sarebbe diventata la sua compagna... Tutto ebbe inizio una mattina d primavera nel giardino segreto di una bellissima fanciulla. Immersa tra le rose, la ragazza ne abbracciava un grande mazzo e chinando il capo, sorridente, sognava di amare e di essere amata proprio come le rose... Un giovane pastore, solo e lontano dal paese, masticava un bastoncino di liquirizia sotto una volte in pietra. La luce che brillava in lontananza, alla finestra di una casa del paese, animava nel suo cuore un profondo desiderio di amore. Sarà l'amore dei suoi sogni? una grande distesa di neve vergine separava i due ragazzi nella notte. Una pecorella si avventura... Il lupo non è molto lontano. Nel buio della foresta, la ragazza si era recata fino alla sorgente. Com'è bello stare a piedi nudi e giocare con l'acqua. Quando vide arrivare il pastore, si rifugio su di uno scoglio, lo vide avvicinarsi, rimase immobile e lo guardò silenziosamente. Mentre si inginocchiava tra la menta, ai piedi della cascata, un riflesso nell'acqua gli svelò la presenza della ragazza. Alzò quindi la testa con lo sguardo pieno di dolcezza. L'acqua scorreva tra le sue mani e nei loro occhi nasceva una scintilla. Sotto i fiori di un arancio, si incontrano per il loro primo appuntamento, seduti fianco a fianco, su una panchina. Ormai, sognano insieme: un lungo sentiero inondato di luce con salite e curve, un sentiero da assaporare passo dopo passo che li porterà fino al paese tra le colline. Un delizioso sentiero tra magnifici fiori d'arancio! Il giovane pastore dichiara la sua fiamma ed osa chiedere la sua mano proponendole la deliziosa caramella, l'Anis de Flavigny accetterà? lei lo guarda dritto negli occhi: sì, ha detto proprio di si! La giovane pastorella accetta! Un mazzo di viole trasporta la loro felicità e cela pudicamente il loro abbraccio. Assaporano questo dolce momento, segreto come il seme d'anice nascosto nel rivestimento di zucchero.


Curiosità

Lo sapevate che nel 1940, le caramelle Anis de Flavigny furono tra le prime caramelle vendute nei distributori automatici della metropolitana parigina!!
Lo sapevate che gli intenditori lasciano sciogliere le Anis del Flavigny a due a due fino a scovare i semi d'anice nascosti all'interno delle caramelle stesse!!
Lo sapevate che se mettete assieme tutte le confezioni delle Anis del Flavigny potete rappresentare la favola scritta prima!!
Lo sapevate che ogni anno, circa 220 milioni di caramelle di appena un grammo lasciano il paese per poi essere degustate da migliaia di golosi!!

Contatti
magasin@anisdeflavigny.com

grazie alla prossima



giovedì 4 luglio 2013

Guam! La forza del mare la forza dei risultati!


Salve miei followers vi ringrazio tantissimo per la vostra presenza e vorrei festeggiare il raggiungimento della cifra di 1000 followers proponendovi un prodotto a dir poco fantastico. Chi di voi non conosce ancora "Guam" e i suoi prodotti derivanti dai fanghi d'alga di mare! 
Vi mostro subito di cosa gentilmente mi ha omaggiato questa ditta che ringrazio tantissimo!




ecco a voi sono due prodotti per l'estate a sinistra trovate la crema corpo doposole e a destra una crema gel defaticante gambe!

Crema in gel DEFATICANTE GAMBE


Questa crema gel, grazie alla sinergia di Alghe Marine Palmaria palmata, estratto di Uva rossa e oligoelementi di Acqua di Sorgente Marina di Noirmoutier, ricca di proprietà specifiche per defaticare le gambe, apporta un immediato sollievo a gambe e caviglie affaticate e oppresse da senso di pesantezza e gonfiore.


è un flacone da 100 ml

ho utilizzato la mia ragazza come cavia (a proposito di cavie Lacote-Guam è contro la sperimentazione sugli animali, è diventata legge questo divieto da pochi anni ma vi voglio precisare che questa ditta NON HA MAI EFFETTUATO NESSUNA SPERIMENTAZIONE sugli animali), ho atteso la sera per provare a pieno gli effetti del prodotto. Poiché serve per alleviare i dolori di gambe affaticate e caviglie gonfie. 


applicato un pò di prodotto sul polpaccio e la caviglia con un leggero massaggio dal basso verso l'alto attendete che venga assorbito completamente.


Guardate rende la pelle lucida e fresca. Lascia un effetto morbido ma molto rinfrescante e la pesantezza sparisce del tutto. Ha un buon odore di menta e inoltre per voi donne ho notato che elimina la pelle in eccesso e quindi anche gli anti estetismi come la cellulite. La mia ragazza è rimasta stupefatta dalla qualità di questo prodotto. Ve la consiglio tantissimo. 

Cosa contiene questa crema? 

E' del tutto biologica poichè contiene ovviamente le Alghe Guam (sono alghe Palmaria palmata ricche di vitamine C e lisina), acqua di sorgente marina di Noirmountier, e glicosamminoglicani.  

Crema corpo DOPOSOLE anti-age


Lenitivo e delicato fissa l'abbronzatura. Vi domandate quest'anno che crema doposole userete?? usate questa perchè?? Anche questa crema contiene solo sostanze naturali acqua di sorgente di Noirmountier e Alghe marine Guam. Restituisce sollievo alla pelle del corpo dopo l'esposizione al sole. Inoltre fissa, idrata l'abbronzatura.

oltre a questi due prodotti vi posso garantire che troverete qualsiasi crema vi serva vi elenco i loro prodotti inseriti in questo dépliant!


ANTICELLULITE crema forte azione calda
ANTICELLULITE effetto freddo
SNELLENTE crema giorno intensiva
SNELLENTE crema notte intensiva
SMAGLIATURE crema seno - corpo
SENO crema rassodante e idratante
RASSODANTE crema ad azione fredda
PANCIA e GIROVITA crema forte azione calda
RIDUCENTE crema riscaldante (UOMO)
SNELLENTE RASSODANTE più specifica per la menopausa

Li troverete nelle migliori profumerie o se proprio non trovate ciò che vi serve vi inserisco i contatti





grazie e alla prossima










mercoledì 26 giugno 2013

Il carretto passava e quell'uomo gridava "Gelati"



Salve miei followers oggi vi vorrei proporre un iniziativa molto interessante che sinceramente mi ha colpito nella sua novità!!! Ve le ricordate quelle stupende salse che vi mostrai tempo fa della fantastica azienda Tuttovo??? 
Bhe mi hanno contattato per informarmi di una nuova iniziativa e io ovviamente non posso che espandere questa bella novità anche a voi! 

Vi accennai che Tuttovo oltre a produtte salse e maionesi produce anche gelati biologici.

Bhe si tratta di un servizio nuovo che consegna gelati a domicilio, questi gelati ordinati online vengono portati direttamente a casa tua in Bicicletta! Avete capito bene ragazzi come si faceva più o meno 50 anni fa! Un gelataio alla portata di tutti direttamente sulle due ruote. Collegando la Biogelateria ad un mezzo di trasporto originale e soprattutto ecologico. Spero che questo loro servizio tutt'oggi attivo solo nella zona di Torino si espanda su territorio nazionale.

Questo loro servizio è stato inaugurato il 5 giugno 2013, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente.
I loro gelati tutti senza glutine e biologici, variano dal classico gelato al sorbetto. Basta collegarsi al loro sito www.biogelateria.it e scegliere tra diversi abbinamenti Black and White”, “La vie en Rose”, “Dolce Sud”, “Tutti frutti”, “Delizia”, “Parbleu”, “Classic”, “Divino”. Otto combinazione di gusti in coppette da 70 gr o in barattoli da 350 gr. Le consegne sono effettuate dal lunedì al sabato su due comode fasce orarie, una pomeridiana e una serale.  I pagamenti direttaemente con Paypal e carte di credito

Il progetto Biogelateria In Bicicletta, è realizzato con la collaborazione di Pony Zero srl , Cecchi Point Hub Culturale, Banco Alimentare (a cui sarà devoluto un contributo per ogni acquisto) e da MDCIB, Master per Dirigenti d’Azienda, promosso da Fondirigenti, Skillab e Politecnico di Torino ed in collaborazione con Unione Industriale di Torino e CNA.



Da oggi una ragione in più per gustare la delizia del gelato Biogelateria insignito dell’ambito riconoscimento “Maestro del gusto” assegnato da Slow Food fin dal 2011 e del marchio dell’ ”Eccellenza Artigiana” conferito dalla Regione Piemonte dal 2007!

per info e contatti
sito web e mail

www.biogelatieria.it
giulia.valle@tuttovo.com

interessante vero?